Quattordici produttori raccontano le diverse interpretazioni della Malvasia delle Lipari. Un momento di approfondimento sulle origini della varietà, la genetica del vitigno e gli aspetti organolettici che rendono questa varietà simbolo del territorio. Nella terrazza di Capofaro “Le isole della Malvasia”, walk around tasting.
Ore 18,00 | Conversazione sul vitigno Malvasia delle Lipari:
dalle origini alla genetica, tra suggestioni antiche e opportunità di sviluppo.
Intervengono: Marcello Saija, docente di Scienze politiche e delle relazioni
internazionali – Università di Palermo Manna Crespan, responsabile Servizio identificazione della varietà di vite – Crea
Modera: Daniela Scrobogna, docente Fis e curatrice guida Duemilavini
Ore 19,00 | Degustazione “Le Isole della Malvasia”