Reperti archeologici e vigne convivono in un ecosistema unico. Sulla piccola isola di San Pantaleo, tra la terraferma e l’isola Longa, un viaggio nella storia attraverso una delle più floride colonie fenicie del Mediterraneo.
Potrete visitare il Santuario fenicio-punico di Cappiddazzu, una parte della necropoli, la casa dei Mosaici, la zona del Tofet, Porta Nord, Porta Sud e la Casermetta.
Una degustazione del nostro Mozia tra i reperti, all’ombra del museo dedicato a Joseph Whitaker, il giovane archeologo che iniziò gli scavi nel 1906. Solo su prenotazione.