Rosso del Conte | Quarantesima Edizione
Quando nel 1959 nella collina San Lucio, Giuseppe Tasca d’Almerita piantò l’alberello di Perricone e Nero d’Avola, stava investendo in un futuro che pochi siciliani riuscivano a immaginare, creando le basi per il primo vino da vigna unica in Sicilia. Nasceva così nel 1970 “Riserva del Conte”, successivamente chiamato Rosso del Conte. È la prima Grande Vigna individuata nella Tenuta Regaleali.
Coltivata ad alberello, appare come un’opera d’arte, un’istallazione avanguardista. Camminare dentro il Vigneto San Lucio è fondamentale per capire il suo valore; ogni ceppo che lo compone ti racconta il tempo, come solo i vecchi saggi sanno fare. Nella sua lunga storia, alcune annate non adeguate alle aspettative di qualità non sono andate in commercio, per continuare con impegno e costanza la ricerca dell’eccellenza iniziata dal Conte Giuseppe.