Tasca d'Almerita
Cultivating
Beauty
Scopri
Rotate your device,
for a better browsing experience.

Thank you!

Vigna di Paola

Un’isola, Vulcano, a cui Efesto, dio del fuoco, ha donato fertilità e un microclima unico. Vigna di Paola si trova nella zona di Gelso a sud dell’isola; E’ un vino che si caratterizza per un profilo aromatico giocato sulle note saline e sulfuree tipiche di quest’isola ma anche di fiore e frutta tipiche di questa varietà, mentre al palato è un’esplosione di sapidità che accompagna il sorso fino sul finale donando una buona persistenza al vino.

Vigna

Un vigneto a picco sul mare con un’esposizone a Sud, divisa in due zone “sopra” e “sotto” strada qui le piante di Malvasia delle Lipari messe a dimora nel 2006 si caratterizzano per una bassa produttività ma per una buona concentrazione del frutto.

Suolo

Un suolo, fatto di cenere e sabbie fini, brune, ma anche di pomice, silicati e metalli.

Caratteristiche

  • 1. Intensità aromatica
  • 2. Corpo
  • 3. Tannini
  • 4. Acidità
  • 5. Alcol

Dettagli

Vitigni: Malvasia
Denominazione: Bianco Salina IGT
Zona Vitivinicola: Tenuta Capofaro – Vulcano – Isole Eolie
Altitudine: da 20 a 100 m. s.l.m
Anno di impianto: 2006
Sistema di allevamento: spalliera
Tipo di potatura: guyot
Densità di ceppi per ha: 5.850
Resa di uva per ha: 48 ql
Epoca di vendemmia: 16 agosto 2022
Andamento climatico: primavera fresca e asciutta. Estate molto calda alleviata da piogge nel mese di agosto
Fermentazione: In vasche d’acciaio inox
Temperatura di fermentazione: 16°C
Durata di fermentazione: 15 giorni circa
Fermentazione malolattica: non svolta
Affinamento: in vasche di acciaio per 4 mesi in presenza dei lieviti
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Dati analitici: pH 3,32 – AT 5,7 g/l – ZR 0,8 g/l – ET 21,5 g/l

download icon download icon

Premi

  • Vintage 2021
    Guide Robert Parker
    Award 91/100
  • Vintage 2021
    Guide James Suckling
    Award 91/100
  • Vintage 2021
    Guide Doctor Wine
    Award 95/100