Tasca d'Almerita
Cultivating
Beauty
Scopri
Rotate your device,
for a better browsing experience.

Thank you!
Tenuta Tascante Vendemmia 2019 DOC Etna

Contrada Sciaranuova

È un vino che rappresenta l’eleganza dei vini provenienti dal territorio Etneo unito alla potenza del varietà Nerello Mascalese, viene vinificato in acciaio ed affinato per il 90% in botti di rovere di Salvonia da 25 hl, e per il 10% in tonneaux da 300 l di rovere Francese di secondo e terzo passaggio. Al naso è complesso con note che vanno dall’amarena fino ad arrivare a note di cipria, che il sorso è ricco e denso, con un tannino sapido, dal tocco setoso.

Vigna

Un vigneto situato a 740 m slm nel Versante Nord del Vulcano nel comune di Randazzo, impiantato dalla famiglia Tasca nel 2008. la Tenuta Sciaranuova si estende per circa 14 ha, di cui 4,9 ha piantati a vigneto circondato da un castagneto per la restante parte. Tipologia di potatura a cordone speronato.

Suolo

Terreni di origine vulcanica appartenenti a due formazioni differenti avvenute trai 40 ka ed i 4 ka.

Caratteristiche

  • 1. Intensità aromatica
  • 2. Corpo
  • 3. Tannini
  • 4. Acidità
  • 5. Alcol

Dettagli

Vitigni: Nerello Mascalese
Denominazione: Rosso Etna DOC
Zona vitivinicola: versante Nord del vulcano Etna – Contrada Sciaranuova, Randazzo – Catania – Sicilia
Terreni: formazione di origine vulcanica di età compresa tra i 40.000 e i 4.000 anni
Anno d’impianto: 2008
Altitudine: 730 m s.l.m.
Esposizione dei vigneti: nord-sud
Sistema di allevamento: spalliera
Tipo di potatura: cordone speronato
Densità di ceppi per ha: 5.000
Resa quintali di uva per ha: 74 ql
Epoca di vendemmia: 28 ottobre 2019
Andamento climatico: basse temperature fino a Primavera inoltrata, con buone precipitazioni. Dal mese di giugno innalzamento delle temperature, continuato per tutta l’estate. Buona piovosità ad agosto. Maturazione lenta del Nerello e condizioni di vendemmia eccellenti.
Fermentazione: tradizionale in rosso
Temperatura di fermentazione: 25-30°
Durata di fermentation: 8 giorni
Fermentation malolattica: svolta totalmente
Affinamento: in botti di rovere di slavonia da 25 Hl e una piccola percentuale in tonneaux da 300 litri di rovere francese per 12 mesi
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Dati analitici del vino: pH 3,27 – AT 6,60 g/l – ZR 0,61 g/l – ET 24,2 g/l”

download icon download icon

Premi

  • Vintage 2019
    Guide James Suckling
    Award 94/100
  • Vintage 2019
    Guide I Vini di Veronelli
    Award 94/100
    Tre Stelle Oro
  • Vintage 2019
    Guide Decanter
    Award 93/100
  • Vintage 2017
    Guide Wine Enthusiast
    Award 96/100
    Editor’s Choice
  • Vintage 2017
    Guide James Suckling
    Award 94/100
  • Vintage 2017
    Guide Robert Parker
    Award 94/100
  • Vintage 2017
    Guide Jancis Robinson
    Award 17+/20
  • Vintage 2017
    Guide I Vini di Veronelli
    Award 94/100
    Tre Stelle Oro
  • Vintage 2016
    Guide Wine Enthusiast
    Award 94/100
  • Vintage 2016
    Guide Robert Parker
    Award 94/100
  • Vintage 2016
    Guide Jancis Robinson
    Award 17/20
  • Vintage 2016
    Guide Vinous
    Award 91/100
....