Buonora
Vendemmia 2021
Storicamente un vitigno utilizzato per la sua acidità e la sua produttività, il Carricante è probabilmente oggi una delle varietà più interessanti e dalle diverse sfaccettature ancora da scoprire. Mineralità, note sulfuree, sentori di idrocarburi, anche in annate giovani. È espressione della verticalità dei vini del Vulcano. Un vino che riflette la natura del territorio da cui proviene, l’Etna.
- Vitigni: Carricante
- Denominazione: Etna DOC
- Zona vitivinicola: Versante nord del vulcano Etna – contrada Feudo (Castiglione di Sicilia) contrada Salice (Milo) – Catania – Sicilia
- Terreni: terrazze su sedimenti vulcanici
- Anno d’impianto: 2000
- Altitudine: 600 m s.l.m.
- Esposizione dei vigneti: Nord
- Sistema di allevamento: spalliera
- Tipo di potatura: guyot
- Densità di ceppi per ha: 5000
- Resa quintali di uva per ha: 58 ql
- Epoca di vendemmia: 24-28 settembre 2021
- Andamento climatico: Caratterizzato da un inverno asciutto e mite, da una primavera fresca con piovosità nella media. Estate asciutta e molto calda, soprattutto nei mesi da giugno ad agosto. Le temperature estive hanno favorito un anticipo della maturazione e un lieve aumento della gradazione zuccherina del Carricante.
- Fermentazione: in vasche di acciaio inox
- Temperatura di fermentazione: 16/18°C
- Durata della fermentazione: 12 giorni
- Fermentazione malolattica: non svolta
- Affinamento: in vasche di acciaio in presenza di lieviti per 4 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Dati analitici del vino: pH 3,20 – AT 6,42 g/l – ZR 0,6 g/l – ET 19,2 g/l