Tasca d'Almerita
Cultivating
Beauty
Scopri
Rotate your device,
for a better browsing experience.

Thank you!

Buonsenso

A Regaleali viene coltivato sino a 900 metri e chiude la vendemmia come varietà più tardiva, anche dei rossi. Ne deriva un vino di qualità eccelsa. Elegante, fine, con bouquet profumato di pompelmo rosa, pesca gialla, tè verde, in bocca è sorretto da una fresca acidità che lo rende longevo e gustoso al palato, lungo e persistente. Insomma se hai un briciolo di Buonsenso, nel nostro territorio il Catarratto è la varietà da coltivare. Da qui il nome Buonsenso, anche perché è buono e piace ai sensi.”

Vigna

Suolo

Caratteristiche

  • 1. Intensità aromatica
  • 2. Corpo
  • 3. Acidità
  • 4. Alcol

Dettagli

Vitigni: Catarratto
Denominazione: Bianco Sicilia DOC
Zona vitivinicola: Tenuta Regaleali – Palermo – Sicilia
Sistema di allevamento: spalliera
Tipo di potatura: guyot
Densità di ceppi per ha: 4.300
Resa di uva per ha: 87 ql
Andamento climatico: inverno fresco con buona piovosità, primavera calda e asciutta, seguita da un’estate molto calda e siccitosa
Fermentazione: in vasche d’acciaio inox
Temperatura di fermentazione: 14/16°C
Durata della fermentazione: 18 giorni
Fermentazione malolattica: non svolta
Affinamento: in vasca di acciaio in presenza di lieviti per 4 mesi
Gradazione alcolica: 14% Vol.
Dati analitici del vino: pH 3,30 – AT 5,48 g/l – ZR 0,4 g/l – ET 18,80 g/l

download icon download icon

Premi

  • Vintage 2021
    Guide James Suckling
    Award 91/100
  • Vintage 2021
    Guide Vinous
    Award 91/100